Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

martedì 19 dicembre 2017

Natale: la lista dei desideri

Questo freddo che ci secca la pelle, il vento che spettina i capelli e i pensieri, il gelo che irrigidisce il corpo.
E tutto quello che voglio è rifugiarmi nel calore e nel tepore di un Centro Exa: aromi e profumi, luci soffuse, un atmosfera di super relax che scioglie le tensioni e fa respirare i pensieri.


Un tocco deciso e intenso, brividi che stimolano i sensi, un senso di benessere persistente e cosi piacevole da desiderare che duri per sempre.

Questo desiderio è sicuramente in cima alla lista per questo Natale, perché un po di sano egoismo ci vuole, regalarsi una coccola di benessere dovrebbe essere un piacere da dedicarsi costantemente.

E poi serenità e felicità e condivisione e momenti belli insieme alle persone a cui si vuole più bene.


Riuscire a mantenere un attitudine alla vita e agli eventi sempre costruttiva e positiva.

Trovare stimoli e sbloccare situazioni stagnanti, rompere gli schemi e uscire dalla propria comfort zone, per ritrovare i brividi che ti fanno sentire la vita a fior di pelle.

Dedicare del tempo alla famiglia, agli amici, trascorrere momenti spensierati, in cui si ride fino alle lacrime o si piange per davvero, per sfogare un dolore, o la rabbia, per condividere un'emozione.


Scegliere di stare bene, di amarsi un po di più, di dedicarci delle cure a cominciare da una costante beauty routine che ci fa sentire apposto, di mangiare bene e fare movimento, di sorridere, di prenderci cura di noi, sempre.


mercoledì 23 dicembre 2015

Le donne, la bellezza e il Natale.

Cosa desiderano le donne di mezzo pianeta per Natale?


La bellezza.
Ecco cosa vogliono. E non solo a Natale, ma tutti i giorni.
La desiderano cosi tanto perché pare sia quasi diventato un mezzo di approvazione sociale, qualcosa che ci fa sentire accettate, valorizzate.
Il metro per misurarsi con questo mondo assurdo che ci bombarda il cervello di messaggi più o meno espliciti e ci fa sentire cosi inadatte, cosi inappropriate se non abbiamo una pelle giovane e fresca, un fisico tonico e un'aspetto impeccabile.
In un mondo che corre sempre più velocemente, che ci vuole sempre perfette, multitasking, magre, giovani, intelligenti, come non sentirsi inadeguate?
Autovalutazione, scarsa autostima, non sentirsi mai all'altezza, non riuscire a valorizzarsi e a guardarsi bene davvero.
Si fa fatica, a meno di non avere una forte personalità venuta su da fondamenta solide come il ferro, costruite in anni di infanzia felice cresciuta e vissuta con genitori che hanno saputo amarti nel modo giusto, apprezzandoti, valorizzando i tuoi punti forti senza porre l'accento sui difetti.
Utopie?

Vogliamo essere più belle, più magre, più giovani.
E magari non vediamo quanto siamo meravigliose di già.
Quanto possiamo essere straordinarie, giovani o mature, piene di vitalità ed energia.
Ci lasciamo condizionare da vuoti stereotipi della società moderna, cosi' lontani dalla realtà, cosi insignificanti.

Per questo Natale vorrei abbracciarvi tutte, una ad una, e ricordarvi quanto siete fantastiche,
e regalarvi uno specchio speciale, che nasconde i difetti e illumina i vostri sguardi.
Uno specchio che riflette l'amore e il cuore grande di madri, compagne, sorelle e amiche che ognuna di voi ha.

La bellezza è importante, lo sappiamo tutte. E' uno di quei fattori che ci fa sentire più sicure, più apprezzate, meglio con noi stesse.
Ma quello che a volte ci sfugge, è che la bellezza sta anche nella linea di un fianco, nel sorriso di una bocca felice, nella piccola rughetta che si forma quando sorridiamo.
La bellezza è in un gesto, in un colore che ci dona, un tono di voce gentile, femminile e sensuale.
La bellezza sta nelle parole, in uno sguardo, in un passo.

Trovate il coraggio di amarvi, di accettarvi, di vedere e accogliere la meraviglia che c'è in voi, di mostrare al mondo la straordinaria empatia, l'amore e il reciproco sostegno che siete capaci di donare.



La bellezza e la magia è tutta qui.

martedì 15 dicembre 2015

Natale con Exa: avvera i tuoi desideri

E' arrivato il momento, Natale si avvicina ed è l'ora di stilare una bella Wishlist, una lista dei desideri che sia audace, scintillante e piena di cose che fanno sognare, specialmente se lavori per un'azienda estetica!

My personal Christmas Wishlist.

Per Natale voglio un chilo di Fosfatidilcolina che bruci e stermini tutte le cellule di grasso dalle cosce e dal fondoschiena.

Voglio l'accesso libero al magazzino Exa, inebriata dal profumo dei dermocosmetici funzionali, che sanno il fatto loro, mixati con intelligenza per aumentarne l'efficacia a bomba.
Già provati.
Non ci sono storie.
Funzionano.

Voglio un ciclo di trattamenti di modellamento da qui fino ad Agosto. Un trattamento al mese.
Con un sacco di prodotti buoni e tutti i manipoli infernali che fanno penetrare i mix di prodotti ancora più a fondo, sempre più efficaci.
Voglio farmi bendare come una mummia e provare gli Exa Rolling.



Voglio cospargermi di scrub emozionale e massaggiarmi tutti gli oli sensoriali

Voglio ossigenarmi e fotobiostimolarmi il viso, perché questa storia dei 40 non mi è mica andata giù ancora.
Non mi arrendo alla forza di gravità, quindi via libera a trattamenti viso biorevitalizzanti e superidratanti per una pelle di pesca da bambina.


Voglio un pranzo di Natale a base di sieri.  Antipasto siero viso idratante, primo piatto siero antirughe, secondo siero anticellulite, contorno siero contorno occhi, dolce siero labbra.
Voglio un trattamento di Modellamento coi guanti conduttivi ad otto mani: su gambe, glutei, braccia e addome, ed elettrostimolazioni come se non ci fosse un domani.
Voglio una 24 ore di brain storming col capo a palare di Matrix, di epigenetica, di ponti bionici e altre diavolerie che mi fa scoprire ogni giorno.


Voglio Erika tutta per me per un giorno per un super make over totale, per sistemare viso e corpo, per provare di tutto di più con il Beauty Pass, che lei sa come prenderlo, lei riesce a sentire i diversi strati di tessuto sotto l'epidermide.
Lei sa.

Perché per Natale voglio sentirmi ancora più bella, per mostrare le mie curve modellate al punto giusto e un bel viso giovane e luminoso.
Per me stessa, per piacermi di più.
Perché essere donna è favoloso.
Perché lavorare con la Exa è favoloso.



mercoledì 17 dicembre 2014

Natale a tavola: paura di vanificare gli sforzi fatti? Arianna ci spiega cosa fare.

Oggi siamo in compagnia della bravissima Arianna Rossoni, dietista famosissima online e offline per la sua pagina Alimentazione in equilibrio, dove ogni giorno pubblica  perle di saggezza alimentari, segreti, ricettine e un approccio all'alimentazione fatto di consapevolezza, autostima, benessere.
Ci piace un sacco, e quindi è con grandissimo piacere che la ospitiamo nel blog con un articolo che ci spiega come affrontare il Natale a tavola.


"Mancano pochi giorni a Natale.
Il periodo dell’anno più romantico, magico, freddo e… ciccioso!
Ciccioso penso che sia l’aggettivo più adatto: se dicessi “ciccione” si avrebbe l’idea di abbuffate epiche e senza ritegno. “Ciccioso” invece evoca proprio la giusta atmosfera: il cioccolatino rubato dalla scatola, la fettina di panettone con i colleghi, il bicchiere di vino allungato dal nonno, le crespelle ripiene della zia e tutto l’armamentario dei dolci delle feste che ci riportano a quando, da bambini, li trovavamo nei mercatini visitati con mamma e papà.


Per quanto sia bello immergersi in queste settimane un po’ nostalgiche, un po’ trepidanti d’attesa, un po’ caotiche, da dietista so bene quanto possa essere difficile affrontare il periodo delle feste per chi si è impegnato in un percorso di dimagrimento. Che si debbano perdere 3 kg o 20, lo stato d’animo con cui ci si approccia al Natale è un misto di terrore di vanificare gli sforzi fatti, e di desiderio di una serie di bontà che ahimè la dieta non contempla. Dico bene?
State tranquilli, mettetevi comodi (e mettete giù quel torroncino che avete in mano!), e seguite i miei consigli.

I giorni in cui è consentito (e doveroso!) sgarrare sono la Vigilia, Natale, il cenone di Capodanno. Se siete a dieta, forse è meglio che alle altre generose profferte gastronomiche decliniate con cortesia: una fettina di pandoro con i colleghi ci può anche stare, ma se dall’8 al 23 dicembre fate sempre pausa-caffè con bicchierino e dolcetto non siete molto giustificati…


Allo stesso modo, cercate di non lasciarvi tentare quando siete da soli: probabilmente avrete la dispensa piena di biscottini e simili per gli ospiti, e potrebbe venirvi voglia di piluccare nei pomeriggi in cui siete a casa; trovate dei diversivi: ricordate che uno sgarro in compagnia pesa meno rispetto a un piluccamento solitario. Perché? Perché si accompagna alla socialità e al benessere di stare tra amici, situazioni che vi faranno produrre endorfine del buonumore; se invece continuate a mangiucchiare quando siete da soli vi sentirete frustrati, arrabbiati e divorati dai sensi di colpa. Non vi sto bandendo nulla: vi sto dicendo, fatelo in compagnia. E ricordate che avere persone intorno può essere un buon deterrente contro la fame nervosa: sbaglio o la fettina di crostata quando siete soli è sempre accompagnata da un bis, mentre in compagnia vi fate qualche remora in più.

Alcune occasioni extra-festive sono inderogabili: la cena aziendale, o l’aperitivo con amici. In questi casi cercate di evitare l’evitabile: se siete in un ristorante con menu fisso, scegliete di dividere il primo piatto con qualcun altro a dieta come a voi, di limitare gli immancabili affettati, e non toccare pane o grissini che vi tentano dal cestino al centrotavola. Se avete la possibilità di scegliere voi il menu, evitate i piatti con salsine (che nascondono burro o formaggi), prediligete i secondi ai primi, scegliere un dessert leggero come potrebbe essere dell’ananas con gelato o una fetta di strudel di mele.
Agli aperitivi, brindate una sola volta: niente bis o tris di prosecco! Se l’aperitivo è rinforzato da un lauto banchetto a self-service, fate in modo che quella sia la vostra cena: evitate i farinacei e i finger food unti (pizzette, focaccine, pasta sfoglia…), orientandovi verso olive, scaglie di parmigiano, qualche nocciolina. Dell’insalata di riso o di pasta, se c’è, e un pinzimonio di verdure se possibile.

Più che stare attenti alle cene vere e proprie delle festività, come detto prima, bisogna fare attenzione che gli extra non si protraggano per tutto dicembre; e bisogna fare in modo che i giorni tra una festività e l’altra siano leggeri e detossinanti.
Nei giorni non festivi, prediligete verdura cruda drenante come contorno: finocchi, sedano, rucola, carciofi; vi aiuteranno a fare più plin-plin, eliminando l’eccesso di scorie e di sale che avete accumulato il giorno prima. Aiutano moltissimo anche alcune spezie, tra cui zenzero e curcuma in primis: potete bere tisana allo zenzero durante tutto l’arco della giornata (oltretutto, è digestiva!) e usare la curcuma per marinare carne bianca o pollo, da mettere sulle uova o in abbinamento alla zucca.

Limitate i carboidrati, soprattutto se con glutine: tra tortelli e lasagne, panettone e pandoro, castagnole e crostine avete fatto il pieno. Per qualche giorno prediligete secondi piatti semplici, vellutate di legumi, insalatone ricche condite con olio extravergine e semini di sesamo.
Viceversa, non stringete troppo sui grassi: sarebbe sbagliato e dannoso. Anche dopo i bagordi delle feste non privatevi dell’uso di un ottimo olio extravergine d’oliva, ricchissimo di grassi monoinsaturi antinfiammatori. Usatelo preferibilmente a crudo per condire i vostri piatti e le vostre verdure.
Ovviamente, cercate di bere almeno 1,5 L di liquidi al giorno per contrastare la ritenzione di liquidi: potete usare la semplice acqua (minerale o di rubinetto), oppure optare per tisane, tè verde, infusi di finocchio e bardana.

Ultimi due consigli prima di salutarvi!
Non abbandonate la dieta in preda allo sconforto: in tanti decidono di non continuare la dieta nel mese di dicembre, rimandandola al 7 gennaio. Secondo me è inutile e controproducente, perché vi sentirete tacitamente autorizzati a sgarrare maggiormente. Se invece vi impegnate a seguire la dieta fin dove è possibile, e a vivere con serenità gli sgarri (festivi o intra festivi) farete del bene del voi e alla vostra coscienza. Magari se vi pesate il 3 gennaio 2015 non avrete perso nulla rispetto al 3 dicembre 2014, ma è molto probabile che non abbiate messo su nemmeno un etto. E non è forse un bel traguardo?!

Per tenere alto il morale e per non farvi affondare nel ben noto circolo vizioso del “tanto ormai…” penso che sia indispensabile mantenere l’impegno di una costante attività fisica. Sapete che muovervi e tenere attivo il vostro corpo vi aiuta a produrre ormoni del buonumore, e a farvi essere meno annoiati, meno scontrosi, meno affamati? Senza impuntarvi a fare 3-4 allenamenti settimanali anche sotto le feste, impegnatevi anche solo a camminare all’aperto nell’aria frizzante di dicembre; se ne avete la possibilità andate a pattinare sul ghiaccio o a fare una ciaspolata in montagna; oppure camminate in riva al mare, in collina, dietro casa! State fuori dalle quattro mura. Una volta che rientrate, tutto quello di cui avrete voglia potrebbe essere una tazza di tè caldo alla cannella.


Buon Natale, di cuore, a tutti voi!"

Arianna Rossoni - Dietista
cell. 3475054458
www.alimentazioneinequilibrio.it
https://www.facebook.com/AlimentazioneInEquilibrio

giovedì 4 dicembre 2014

Natale si avvicina? No panic, ecco la lista di tutte le cose da fare.

Natale si avvicina a grandi passi, i giorni si susseguono tra lavoro e ritmi frenetici, le notti si riempiono di luci colorate, nei balconi spuntano i primi alberi, le vetrine dei negozi sono invase da palline, stelle e ghirlande, e tu rischi di andare nel pallone mentre spunti la lista delle cose da fare prima del giorno X.
E allora, per essere sicure di non dimenticare proprio nulla, ecco la  CHRISTMAS TO DO LIST definitiva!
Pronta?



1- Trovare la canzone perfetta per Natale, sarà la colonna sonora che ascolterai mentre impacchetti i regali (la mia preferita è questa).

2-  Fare la lista di tutte le persone a cui farai un regalo, cosi'da non dimenticare nessuno.


3-  Trasformare casa in una succursale del Polo Nord, spargendo angeli, candele e renne a gogo per avere la giusta atmosfera.


4- Fatti un regalo e prenditi un pomeriggio di relax, a partire da uno scrub, seguito da una maschera ossigenante e infine una buona crema per nutrire e ammorbidire la pelle e apparire giovane e luminosa come la cometa.

5-  Godersi una bella tazza di cioccolata calda stesa sul divano sotto un plaid, possibilmente davanti a un caminetto acceso.

6- Trasformarsi in massaia per un giorno per preparare insieme a sorelle, mamme o bambini i classici biscotti di Natale.

7- Farsi un selfie con Babbo Natale.

8- Baciare sotto il vischio.


9- Mangiare panettone e bere punch all'arancia insieme agli amici.

10-  Individuare la missione per Natale, perché che Natale sarebbe senza miracoli, no? E allora vai in un centro Exa, ne uscirai tutta nuova e scintillante dopo un bel trattamento biostimolante e biorivitalizzante, per ristrutturare la pelle, mantenerla giovane, elastica e tonica.

11- Mettere il rossetto rosso.

12- Scrivere, leggere, cucinare, mangiare, fare l'amore e godersi la famiglia, anche la zia acida e il nipotino urlante che distrugge tutto, lascia che la casa si riempia di voci, profumi e colori, il Natale è un momento magico e speciale.