Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

martedì 10 agosto 2021

I SEGRETI PER UNA PELLE BELLA, SANA E LUMINOSA ANCHE IN ESTAT

 

Il caldo, l'esposizione ai raggi solari, la salsedine, la sudorazione eccessiva e l'aria condizionata tendono a rendere la pelle secca, spenta e poco elastica, che tende a squamarsi, le rughe si accentuano, si formano accumuli adiposi e la barriera protettiva della pelle si danneggia.






Una PELLE BELLA, SANA e LUMINOSA è una pelle ben IDRATATA.

Vediamo nel dettaglio che cosa significa idratazione. IDRATARE significa mantenere inalterato nella pelle il rapporto tra acqua e componente lipidica. 


ALIMENTAZIONE


L'80 % dell'idratazione arriva dall'interno, cioè da ciò che mangiamo e beviamo. Il primo passo è quello di mantenere una corretta alimentazione, scegliendo i cibi giusti e bevendo almeno 2l di acqua al giorno.  Quali sono? 

- Peperoni
- Insalata
- Ravanelli
- Pomodori
- Cetrioli
- Fiori di Zucca
- Zucchine
- Meloni
- Anguria
- Pesche
- Susine

N.B. E' IMPORTANTE RIDURRE L'ASSIMILAZIONE DI SALE, PRIMA CAUSA DI RITENZIONE IDRICA.

BEAUTY ROUTINE

- Usiamo una crema solare con i filtri protettivi adeguati al tipo di pelle

- Facciamo uno SCRUB esfoliante almeno due volte a settimana (per togliere impurità e pelle morta) a casa e in Istituto per una coccola di BELLESSERE

N.B. LO SCRUB NON TOGLIE L'ABBRONZATURA!

- Scegliamo una crema adatta alla stagione estiva, dalla texture delicata e leggera

TI CONSIGLIAMO Per il Corpo: CARESSE. Una crema idratante fresca e delicata, si scioglie sulla pelle del corpo richiamando piacevoli sensazioni, che avvolgono e risvegliano i sensi. Una briosa effusione da godersi in ogni momento della giornata. Restituisce compattezza ed elasticità, preservando la naturale bellezza della pelle.
Sostanze funzionali: Arnica, Centella, Ribes Nero, Viola Imperiale, Acido Ialuronico, Menta, Aloe Vera, Collagene Nativo, Glutamina, Proteine del Grano, Proteine della Soia, Proteine dello Yogurt e Sorbitolo.

Crema Idratante Corpo Leggera

TI CONSIGLIAMO Per il Viso: SKIN FOOD. La crema è ricca di sostanze naturali, vitamine ed oli. Aumenta il rifornimento di ossigeno alle cellule della pelle apportando ad essa gli elementi di cui necessita per prevenire la formazione di rughe. Grazie all'apporto si sostanze rivitalizzanti alle cellule durante la notte, la crema è in grado di mantenere la pelle morbida, liscia e levigata al tatto. E' arricchita con Vitamina C, Sorbitolo, Lecitina di Soia e Aloe Vera per un'azione protettiva e anti-radicata durante l'uso di giorno, avendo cura di lasciare la pelle idratata e vellutata. 
Sostanze funzionali: Bardana, Equiseto, Orzo, Olio di Cocco, Olio di RicinoOlio di Cotone, Proteine della Seta, Aloe Vera, Lecitina di Soia, Proteine del Latte, Proteine della Soia, Proteine dello Yogurt.
Crema Viso Idro-Nutriente


- Utilizziamo un Siero Viso a base di Acido Ialuronico


TI CONSIGLIAMO Siero Viso: AQUARIS SERUM. Queste gocce di freschezza donano una potente sensazione di benessere al tuo viso. L'esclusivo abbinamento di preziose sostanze dalle proprietà idratanti dona morbidezza e protezione da aggressioni esterne alla pelle. 
Sostanze funzionali: Sodio Lattato, Acido Ialuronico, Ammonio Lattato, Arnica Montana, Centella Asiatica, Pantenolo, Betaine, Aloe Vera, Acido Glutammico, Collagene, Sodio Glutammato, Magnesio Gluconato, Sodio  PCA, Sorbitolo, Zinco Gluconato, Urea. 
                                         

Siero Viso Idratante


martedì 1 ottobre 2019

La fame d'emozioni

Ti sei mai chiesta cosa causa l'accumulo di grasso nel nostro corpo e quanto peso hanno le emozioni?

Abbiamo raggiunto la consapevolezza che non è questione di dieta, ma di peso: il peso delle emozioni, delle paure, del risentimento, della rabbia e dei sensi di colpa.

Per questo bisogna rimuovere i meccanismi di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e liberarci dalla pesantezza fisica ed emotiva.

Per ritrovare la leggerezza fisica e interiore servono piccoli rituali quotidiani:

- chiedi scusa: il perdono migliora la qualità della nostra vita, ci fa ammalare di meno e permette un maggiore equilibrio fisico, psichico ed emozionale. Ci aiuta a ridefinire noi stessi e sviluppare maggiore potere personale. Ci libera dalla dipendenza emotiva e mentale.

- sii più indulgente con te stessa: chi, pur riconoscendo i propri lati oscuri, vede il bicchiere mezzo pieno, riduce i geni dell'infiammazione e il rischio di ammalarsi.


- il potere del riordino: le tecniche di sgombro sono molto efficaci come strumento di esplorazione e crescita personale, ci aiutano a prendere contatto con le emozioni negative che ci portano ad accumulare, ci permettono di costruire forza e fiducia per vivere senza zavorre.

- coccole: riempiti di coccole che ti fanno stare bene, una chiacchierata con un'amica, una passeggiata con tuo figlio o tua mamma, un bagno caldo, un trattamento estetico per vederti ancora più bella.



- vivi appieno ogni esperienza: le esperienze appaganti danno una sensazione di benessere profonda e durevole, più integrale alla nostra identità.


- ritualità: un gesto, una camminata, un respiro, un abbraccio, il pasto, tutto può diventare un rito, da compiere con assoluta presenza e consapevolezza.

- il buongiorno si vede dal mattino: il primo pensiero, la prima azione, la prima parola al risveglio influenzano l'intera giornata. Il risveglio è un momento di sintonizzazione interiore che prepara il corpo, le emozioni, l'energia vitale e la mente ad allinearsi.



- il diario dei sogni: scrivere i sogni ci aiuta a capire su cosa è importante focalizzare l'attenzione, osservare e comprendere quelle parti di noi che chiedono ascolto. Il nostro inconscio che lavora ed elabora.

- meditazione: le pratiche meditative attivano il sistema parasimpatico che riduce lo stato infiammatorio come l'ansia, il senso di solitudine, i disturbi del sonno.


- due passi nel bosco: camminare nel verde migliora l'umore, riduce lo stress e cura depressione ed ipertensione. Fare una passeggiata in un bosco secolare è un'esperienza sensoriale che tutti dovremmo fare per alcune ore almeno una volta l'anno.

mercoledì 4 marzo 2015

Pancia piatta e maniglie dell'amore: ti svelo tutti i segreti

Les poignees d'amour: un suono bellissimo, una poesia in tre parole, per indicare qualcosa che cerchiamo di combattere tutta la vita.
Le maniglie dell'amore.

Perchè la femminilità sarà pure curvy, ma la ciccetta sui fianchi fa più simpatia che pensiero impuro.
La verità è che tutte sogniamo un ventre piatto, addominali scolpiti per mostrare l'ombelico del mondo e una silhouette bella e armoniosa.
Sogno? Utopia?
Possiamo farcela ragazze, ora vi spiego cosa fare per dire adieu a les poignees d'amour:

1. mai saltare il pranzo, o rischiamo di far alzare i livelli di cortisolo che, si sa, provoca accumuli di grassi addominale. Gli esperti consigliano tre/quattro pasti al giorno da consumare a circa tre, quattro ore di distanza.

2. dormire: cerchiamo di rispettare i ritmo circadiano, il che significa dormire di notte e non di giorno! Chi non riposa abbastanza rischia di assumere più zuccheri e cibi grassi, a causa degli alti livelli di cortisolo che inducono a ingerire cibi più sostanziosi


3. bere meno alcool. Vino & co aumentano lo stoccaggio dei grassi, se assunti in grosse quantità, e di nuovo la storia del cortisolo.

4. esercizi mirati:addominali come non ci fosse un domani, sdraiate a terra, facciamo aderire bene la schiena al pavimento, spingendo la schiena verso il basso, stendiamo le braccia lungo il corpo, piedi a martello, pieghiamoci a 90 gradi e via: su, giù, su, giù.

5. Azione d'urto: ragazze mie, inutile tergiversare. Se seguendo tutti i punti ancora facciamo fatica a smaltire quei fastidiosi rotolini, o se la pigrizia prende il sopravvento, non ci resta che provare un trattamento professionale.
La parola chiave è EDP, ElettroDermoPorazione: un metodo che aiuta le sostanze che ci servono a sciogliere i grassi a penetrare negli strati più profondi.
E non è tutto: la combinazione del trattamento con EDP e il siero Lipotre è una bomba, equivalente a una faticosissima seduta in palestra.
Il Lipotre, un complesso di aminoacidi, diventerà il nostro migliore amico, distruggendo e sciogliendo i grassi delle cellule adipose, aiutando a bruciare più velocemente, e riducendo le dimensioni del grasso localizzato.

Già dopo il primo trattamento potremo notare i risultati sulla nostra pelle. Incredibili.

Vuoi provare anche tu?
Per conoscere il centro Exa a te più vicino e dichiarare guerra alle maniglie dell'amore, mandami una mail : valentina@exaestetica.com


mercoledì 25 febbraio 2015

Happy food: il cibo che ci rende felici

Cosa mangiare per sentirsi con una marcia in più anche nella stagione fredda?

Sono alimenti che danno una smossa all'umore, ci rendono più allegri e combattono la stanchezza.
In effetti d'inverno, la mancanza di luce diminuisce i livelli di serotonina e melatonina scombinando il ritmo di sonno e l'umore.
Ma non servono soluzioni drastiche per combattere la tipica tristezza stagionale: in tavola infatti troviamo tutta una serie di alimenti che possono migliorare l'umore e aumentare l'energia: sono gli Happy Food!

Legumi: piselli, fagioli&co sono una ricchissima fonte di magnesio, un minerale che gioca un ruolo importantissimo nella produzione di energia del nostro organismo.

Noci: ricchissime di serotonina, favoriscono calma e felicità, oltre a proteggere il nostro corpo da stanchezza fisica e mentale.

Semi di zucca: sono un antidepressivo naturale, ricchi di aminoacidi che aiutano a produrre serotonina, ferro per contrastare i cali energetici, magnesio per una piacevole sensazione di relax.


Cioccolato fondente: il cioccolato amaro dà un boost al cervello in tre modi diversi: aumenta serotonina e endorfine ( ormoni del buon umore), ricco di vitamina B e magnesio( calmante e rilassante), contiene una piccola quantità di caffeina che aiuta la concentrazione.

Succo puro di mirtillo: i mirtilli hanno un super potere: diminuiscono del 73% la formazione di cellule di grasso. No solo, hanno un altissimo livello di Vitamina C che aiuta combattere la mancanza di stimoli, la tristezza e il senso di fatica.


Avena: ricca di fibre e un mix di sostanze perfette per ricaricare il corpo, contrastare la fatica e farci ritrovare la calma.

Il cibo è nutrimento, passione, capacità di amare ed essere amati. 
Sceglilo fresco, poco manipolato e cucinato con amore e leggerezza.

mercoledì 17 dicembre 2014

Natale a tavola: paura di vanificare gli sforzi fatti? Arianna ci spiega cosa fare.

Oggi siamo in compagnia della bravissima Arianna Rossoni, dietista famosissima online e offline per la sua pagina Alimentazione in equilibrio, dove ogni giorno pubblica  perle di saggezza alimentari, segreti, ricettine e un approccio all'alimentazione fatto di consapevolezza, autostima, benessere.
Ci piace un sacco, e quindi è con grandissimo piacere che la ospitiamo nel blog con un articolo che ci spiega come affrontare il Natale a tavola.


"Mancano pochi giorni a Natale.
Il periodo dell’anno più romantico, magico, freddo e… ciccioso!
Ciccioso penso che sia l’aggettivo più adatto: se dicessi “ciccione” si avrebbe l’idea di abbuffate epiche e senza ritegno. “Ciccioso” invece evoca proprio la giusta atmosfera: il cioccolatino rubato dalla scatola, la fettina di panettone con i colleghi, il bicchiere di vino allungato dal nonno, le crespelle ripiene della zia e tutto l’armamentario dei dolci delle feste che ci riportano a quando, da bambini, li trovavamo nei mercatini visitati con mamma e papà.


Per quanto sia bello immergersi in queste settimane un po’ nostalgiche, un po’ trepidanti d’attesa, un po’ caotiche, da dietista so bene quanto possa essere difficile affrontare il periodo delle feste per chi si è impegnato in un percorso di dimagrimento. Che si debbano perdere 3 kg o 20, lo stato d’animo con cui ci si approccia al Natale è un misto di terrore di vanificare gli sforzi fatti, e di desiderio di una serie di bontà che ahimè la dieta non contempla. Dico bene?
State tranquilli, mettetevi comodi (e mettete giù quel torroncino che avete in mano!), e seguite i miei consigli.

I giorni in cui è consentito (e doveroso!) sgarrare sono la Vigilia, Natale, il cenone di Capodanno. Se siete a dieta, forse è meglio che alle altre generose profferte gastronomiche decliniate con cortesia: una fettina di pandoro con i colleghi ci può anche stare, ma se dall’8 al 23 dicembre fate sempre pausa-caffè con bicchierino e dolcetto non siete molto giustificati…


Allo stesso modo, cercate di non lasciarvi tentare quando siete da soli: probabilmente avrete la dispensa piena di biscottini e simili per gli ospiti, e potrebbe venirvi voglia di piluccare nei pomeriggi in cui siete a casa; trovate dei diversivi: ricordate che uno sgarro in compagnia pesa meno rispetto a un piluccamento solitario. Perché? Perché si accompagna alla socialità e al benessere di stare tra amici, situazioni che vi faranno produrre endorfine del buonumore; se invece continuate a mangiucchiare quando siete da soli vi sentirete frustrati, arrabbiati e divorati dai sensi di colpa. Non vi sto bandendo nulla: vi sto dicendo, fatelo in compagnia. E ricordate che avere persone intorno può essere un buon deterrente contro la fame nervosa: sbaglio o la fettina di crostata quando siete soli è sempre accompagnata da un bis, mentre in compagnia vi fate qualche remora in più.

Alcune occasioni extra-festive sono inderogabili: la cena aziendale, o l’aperitivo con amici. In questi casi cercate di evitare l’evitabile: se siete in un ristorante con menu fisso, scegliete di dividere il primo piatto con qualcun altro a dieta come a voi, di limitare gli immancabili affettati, e non toccare pane o grissini che vi tentano dal cestino al centrotavola. Se avete la possibilità di scegliere voi il menu, evitate i piatti con salsine (che nascondono burro o formaggi), prediligete i secondi ai primi, scegliere un dessert leggero come potrebbe essere dell’ananas con gelato o una fetta di strudel di mele.
Agli aperitivi, brindate una sola volta: niente bis o tris di prosecco! Se l’aperitivo è rinforzato da un lauto banchetto a self-service, fate in modo che quella sia la vostra cena: evitate i farinacei e i finger food unti (pizzette, focaccine, pasta sfoglia…), orientandovi verso olive, scaglie di parmigiano, qualche nocciolina. Dell’insalata di riso o di pasta, se c’è, e un pinzimonio di verdure se possibile.

Più che stare attenti alle cene vere e proprie delle festività, come detto prima, bisogna fare attenzione che gli extra non si protraggano per tutto dicembre; e bisogna fare in modo che i giorni tra una festività e l’altra siano leggeri e detossinanti.
Nei giorni non festivi, prediligete verdura cruda drenante come contorno: finocchi, sedano, rucola, carciofi; vi aiuteranno a fare più plin-plin, eliminando l’eccesso di scorie e di sale che avete accumulato il giorno prima. Aiutano moltissimo anche alcune spezie, tra cui zenzero e curcuma in primis: potete bere tisana allo zenzero durante tutto l’arco della giornata (oltretutto, è digestiva!) e usare la curcuma per marinare carne bianca o pollo, da mettere sulle uova o in abbinamento alla zucca.

Limitate i carboidrati, soprattutto se con glutine: tra tortelli e lasagne, panettone e pandoro, castagnole e crostine avete fatto il pieno. Per qualche giorno prediligete secondi piatti semplici, vellutate di legumi, insalatone ricche condite con olio extravergine e semini di sesamo.
Viceversa, non stringete troppo sui grassi: sarebbe sbagliato e dannoso. Anche dopo i bagordi delle feste non privatevi dell’uso di un ottimo olio extravergine d’oliva, ricchissimo di grassi monoinsaturi antinfiammatori. Usatelo preferibilmente a crudo per condire i vostri piatti e le vostre verdure.
Ovviamente, cercate di bere almeno 1,5 L di liquidi al giorno per contrastare la ritenzione di liquidi: potete usare la semplice acqua (minerale o di rubinetto), oppure optare per tisane, tè verde, infusi di finocchio e bardana.

Ultimi due consigli prima di salutarvi!
Non abbandonate la dieta in preda allo sconforto: in tanti decidono di non continuare la dieta nel mese di dicembre, rimandandola al 7 gennaio. Secondo me è inutile e controproducente, perché vi sentirete tacitamente autorizzati a sgarrare maggiormente. Se invece vi impegnate a seguire la dieta fin dove è possibile, e a vivere con serenità gli sgarri (festivi o intra festivi) farete del bene del voi e alla vostra coscienza. Magari se vi pesate il 3 gennaio 2015 non avrete perso nulla rispetto al 3 dicembre 2014, ma è molto probabile che non abbiate messo su nemmeno un etto. E non è forse un bel traguardo?!

Per tenere alto il morale e per non farvi affondare nel ben noto circolo vizioso del “tanto ormai…” penso che sia indispensabile mantenere l’impegno di una costante attività fisica. Sapete che muovervi e tenere attivo il vostro corpo vi aiuta a produrre ormoni del buonumore, e a farvi essere meno annoiati, meno scontrosi, meno affamati? Senza impuntarvi a fare 3-4 allenamenti settimanali anche sotto le feste, impegnatevi anche solo a camminare all’aperto nell’aria frizzante di dicembre; se ne avete la possibilità andate a pattinare sul ghiaccio o a fare una ciaspolata in montagna; oppure camminate in riva al mare, in collina, dietro casa! State fuori dalle quattro mura. Una volta che rientrate, tutto quello di cui avrete voglia potrebbe essere una tazza di tè caldo alla cannella.


Buon Natale, di cuore, a tutti voi!"

Arianna Rossoni - Dietista
cell. 3475054458
www.alimentazioneinequilibrio.it
https://www.facebook.com/AlimentazioneInEquilibrio

mercoledì 1 ottobre 2014

Autunno: il segreto per fare scorta di energia e vitalità.

A noi della Exa piace un sacco fare rete, connetterci con persone e professionisti che gravitano intorno al settore del benessere, dello stile di vita sano, della bellezza e dell'alimentazione etc etc
Avere un punto di vista interno ad un argomento serve a comprenderlo meglio, per poi rielaborarlo in base ai nostri bisogni.
Ecco perché ho contattato Ilaria Silvestrini, straordinaria biologa nutrizionale, educatrice alimentare e ideatrice di un menù rivoluzionario che sta portando con successo nelle scuole e del "corso di sopravvivenza alimentare" giunto in quasi 3 anni alla 26esima edizione.
Oggi Ilaria, ospite del blog, ci parla della corretta alimentazione per il cambio stagione e ci regala anche una ricettina super speciale!


"Benvenuta mezza stagione! Chi ha detto che non esiste più, forse non si è mai attardato ad osservare la natura che ogni giorno cambia lentamente sotto i nostri occhi. Quest’estate capricciosa ci ha lasciato addosso una voglia irresistibile di sole e di mare che mal si concilia con il calendario che ha inesorabilmente decretato l’arrivo dell’autunno.


L’autunno, dopo la primavera, è la stagione che preferisco. Amo le dolci sfumature che ci regala la natura,  i primi freddi pungenti della mattina che ti costringono ad uscire con il soprabito, le scie di fumo che escono dai caminetti e caratterizzano il paesaggio della campagna, le zucche che se ne stanno placidamente adagiate nelle aie a godersi gli ultimi caldi raggi di sole, l’odore di nuovo che emana dai quaderni di scuola e dagli astucci pieni di matite colorate.
Quanti cambiamenti, quante novità, quanta energia servirebbe per affrontarli, eppure si affaccia sempre più insistente una voglia di rallentare, un torpore diffuso, di quel genere che ti ritrovi a pensare, nel bel mezzo di una riunione, a quanto sarebbe bello teletrasportarsi sul divano sotto una calda copertina a gustare una fumante tisana e un buon libro.


Se la natura ci chiede di rallentare, un buon motivo c’è di sicuro, ed è il bisogno che tutti noi abbiamo di raccogliere le preziose energie che l’estate ci ha donato e di trasformarle nella scorta di vitalità che ci farà superare l’inverno senza difficoltà.
Il nostro sistema immunitario, per lavorare bene, ha bisogno della vitamina D che la luce del sole ci ha aiutato a produrre e di oligoelementi quali rame, oro, argento e manganese che rafforzano le nostre difese.
Gli oligoelementi sono indispensabili per favorire tutte le funzioni vitali del nostro organismo. Ne sono ricchi i semi, la frutta a guscio e le alghe. Via libera quindi a snack salutari a base di mandorle, noci, nocciole, ad insalate miste arricchite con semi di sesamo, di lino, di chia e di canapa, a zuppe di legumi e cereali insaporite da una strisciolina di alga nori, kombu o wakame.
In questa stagione di passaggio possiamo divertirci a sperimentare in cucina preparando  piatti speciali caratterizzati dagli ultimi ingredienti estivi e dai primi ortaggi autunnali. E’ arrivato il momento di salutare pomodori e zucchine ma prima di dargli l’arrivederci al prossimo anno possiamo preparare una squisita zuppa fredda di zucchine e pere williams, perfetto connubio fra sapore estivo e gusto autunnale.
La sera prima cuocete 3 o 4 zucchine fatte a pezzetti  con un pomodoro, mezza cipolla, una carota e aggiustate di sale. Fate raffreddare e lasciate tutta la notte in frigo. Il giorno dopo trasferite tutto nel frullatore insieme a due pere williams mature al punto giusto, private della buccia, dei semi e fatte a pezzetti. Servite la zuppa fredda come antipasto o come contorno.


Un intestino sano, pulito, che funziona regolarmente, è un requisito indispensabile per essere in salute. Possiamo aiutare la nostra flora batterica a lavorare meglio prendendo un cocktail di enzimi e fermenti , facendo il pieno di frutta e vegetali freschi (significa appena colti), biologici e a km zero.
Non dimentichiamoci di mantenere sempre ottimi livelli di idratazione; se in autunno abbiamo meno voglia di bere acqua fresca rispetto all'estate, possiamo aiutarci con infusi e tisane di erbe (senza aggiungere dolcificanti, nemmeno se naturali).
Cerchiamo di godere al massimo di questa splendida mezza stagione sfruttando le ultime calde giornate per lunghe passeggiate all'aria aperta, magari in compagnia dei nostri figli, per visitare fattorie, orti biologici e campi incolti, concedendoci un’ora di prezioso e salutare ozio."


Potete seguire Ilaria sulla sua pagina Fb o sul suo blog Nutriamiamoci.
Ilaria riceve su appuntamento ad Osimo, chiamatela allo 3406247764 o inviate una mail a ilaria.silvestrini@gmail.com

mercoledì 10 settembre 2014

Settembre: 3 cose da fare e 3 errori da evitare

Se è vero che le vacanze sono finite e ci lasciano un triste velo di malinconia, è anche vero che Settembre è un mese d'oro: abbiamo fatto il pieno di sole, ci siamo rilassati e abbiamo recuperato le energie ed è l'ora di pensare a nuovi inizi e nuovi progetti, per il lavoro, per la famiglia, ma soprattutto per il nostro benessere!


e allora, ecco le 3 cose da fare:

RICOMINCIA DA ADESSO!!
Settembre è il momento più adatto per dare un colpo di spugna e "ridisegnare" te stessa:metti via tutte ciò che non ha funzionato, diete, programmi, propositi fuori portata!
Ora puoi ricominciare da capo, e diventare davvero come ti vorresti!
Inizia dall'attività fisica, programma del tempo per fare ciò che più ti piace e ti stimola in base a quello che vuoi ottenere: se ti senti in buona forma continua il tuo programma di mantenimento, se invece devi iniziare da zero comincia camminando e piano piano avvicinati alla corsa.
Durante le vacanze hai ceduto a qualche lusinga culinaria di troppo? è il momento di rimettersi in forma e di concedersi qualche trattamento corpo mirato di modellamento e tono.



VEDITI GIA' IN FORMA E SFRUTTA IL POTERE DI QUESTA IMMAGINE
La gioia del risultato sarà superiore alle tentazioni: chiudi gli occhi e visualizza il tuo corpo come lo vorresti, immaginati mentre cammini, chiacchieri e fai la tua vita con il corpo che desideri. Goditi la gioia di questa condizione, ed evoca questa immagine ogni volta che pensi di non farcela o che stai per cedere. La breve soddisfazione che potrà darti un cioccolatino sarà ben poca cosa di fronte a quella del risultato che hai ben chiaro in mente.

FAI UNA COSA DOLCE AL GIORNO
Ogni giorno trova il modo di soddisfare la tua voglia di dolcezza facendo un'esperienza "dolce". Basta un pò di fantasia: la solita colazione, ma a letto; acquisto dei bei fiori; un giro per vetrine mentre torni a casa; un massaggio con la tua crema preferita prima di andare a letto; un buon libro; un caffè in quel bar all'aperto guardando passare la folla. Questi momenti diventeranno il tuo strappo alla regola, cosi' terrai a bada il desiderio di cioccolato e pasticcini :)


e i 3 errori da evitare:

MEDITARE RIPICCHE E INUTILI RIVALSE
Capita a tutte di subire un torto: una critica feroce, uno sgambetto sul lavoro o nei rapporti personali. Rimuginarci su, studiando il modo di vendicarsi, è un atteggiamento che porta a covare rancore e frustrazione. Meglio cercare di risolvere subito o, comunque, non pensarci troppo. Se capiterà l'occasione, rimetterai le cose a posto. Ma nel frattempo, non alimentare l'insoddisfazione, che può portare ad atteggiamenti negativi anche verso se stesse (fame nervosa).

COLLEZIONARE TROPPI SOUVENIR
Si torna dalle vacanze con tanti ricordi e, spesso, altrettanti souvenir. Se sei tra coloro che non riescono a buttare via neppure il biglietto aereo perché testimone di una settimana fantastica, sappi che cosi' sarà più difficile iniziare un cambiamento vero. La tendenza a vivere nel passato, infatti, è uno degli ostacoli più grandi che sarai chiamata a superare. Liberati dalle zavorre che rappresentano chi eri: solo cosi' potrai vivere un presente che ti soddisfi davvero.


NO ALLA FRETTA
Datti il giusto tempo per mettere a punto il tuo programma di benessere: una buona alimentazione, un pò di esercizio fisico calibrando tutto il base alle tue reali possibilità.
Inutile cercare di ottenere tutto e subito, il rischio è quello di strafare e ritrovarsi stanchi e ricadere per questo nelle vecchie abitudini.
Rallenta e goditi anche i piccoli momenti. Adotta un nuovo stile di vita, giorno per giorno, per ritrovare il tuo benessere fisico e mentale.

giovedì 20 marzo 2014

Una colazione da re

Sempre più studi dimostrano che non è la singola abitudine a determinare salute e benessere, ma lo stile di vita: corpo, mente, alimentazione, attività fisica, psiche.

Uno stile di vita sano significa tenere al proprio benessere, significa dedicarsi del tempo per prendersi cura di sè.
Abbiamo parlato più volte dell'importanza dell'attività fisica, possibilmente all'aria aperta, di una sana alimentazione, alla base di tutto, di una buona routine di skincare, per accompagnare nel modo più naturale il tempo che passa, senza trascurare tutte quelle attività che vanno ad agire in senso benefico sulla psiche e sulla mente, come lo yoga, la meditazione, le piccole coccole, i momenti di benessere che ci fanno stare bene.

Oggi vorrei parlarvi di una sana ed ottima abitudine da adottare per una colazione straordinaria che combina vitamine, proteine, acidi grassi essenziali e nutrienti vivi.
La colazione è un momento fondamentale per la nostra salute, appena svegli è importantissimo dare al corpo tutti gli elementi che gli servono per affrontare le fatiche della giornata.
Una colazione leggera, nutriente e sana: la famosa crema Budwig, della dieta Kousmine, un concentrato di energia e salute, la colazione ideale per vivere in pieno benessere.


Un pasto crudo, naturale, fatto unicamente di prodotti freschi, con un rapporto tra vitamine, oligoelementi e calorie particolarmente favorevole.
E' un piatto delizioso, molto digeribile, e il sapore si può variare con la frutta di stagione e le diverse combinazioni di semi oleosi e cereali.
La colazione Budwig mette al centro del piano alimentare il consumo regolare di cibi ricchi di acidi grassi essenziali, in particolare acido linoleico, importantissimo per mantenere uno stato di buona salute.
Gli alimenti crudi di cui è composto questo piatto contengono tutta la gamma delle vitamine indispensabili,
basta dare un'occhiata agli ingredienti per capire l'eccezionale valore alimentare della crema Budwig, energetica, light e anticancro, una buona colazione per saziarsi fino a pranzo, buona d'estate e d'inverno.

Ecco cosa ci serve:

120 gr di yogurt o di ricotta o di tofu
mezza banana o un cucchiaio di miele
1 cucchiaio e mezzo di semi di lino
1 cucchiaio di cerali crudi (riso integrale, grano saraceno, miglio, orzo, etc)
1 cucchiaio di semi oleosi crudi non tostati ( mandorle, noci, nocciole, semi di girasole, semi di sesamo, semi di zucca, etc)
1 frutto fresco di stagione
il succo di mezzo limone
a piacere cannella o zenzero ( facoltativo)

Oltre agli ingredienti dovremo munirci di un macinacaffè, poichè i semi di lino, i cereali e i semi oleosi vanno tritati al momento per evitare che gli acidi grassi essenziali perdano le proprietà.


E' possibile abbinare alla Crema Budwig il caffè d'orzo, the verde o tisane.

La maggiorparte degli ingredienti di cui è composta questa colazione ci mantengono pieni di energia fino all'ora di pranzo, e soprattutto sono utilissimi nella prevenzione di tumori e malattie autoimmuni.
Questa colazione è un vero e proprio rito, da riscoprire poco alla volta, iniziando magari nel week end, e quando saremo abbastanza esperte potremo riuscire tranquillamente ad inserirla nella routine di tutti i giorni, godendo dei vantaggi che ne trarremo.




mercoledì 8 gennaio 2014

Non tutti sanno che puoi depurarti..... divertendoti!!

Questo è decisamente il periodo dell'anno in cui sentiamo di più il bisogno di depurarci e liberarci dalle tossine accumulate durante le feste.
Ma spesso, nell'immaginario collettivo, pensare a depurarsi evoca nella mente un'immagine triste e un pò depressa, fatta di diete ferree, sacrifici e rinunce.
Non stavolta.
Oggi leggerai alcuni consigli che ti permetteranno di arrivare al tuo obiettivo senza scoraggiarti e, soprattutto, divertendoti!!

Vediamo come :

1. Come per tutti gli obiettivi che vogliamo raggiungere nella vita, il punto di partenza è la ricerca della motivazione. Perchè vogliamo depurarci? Per perdere qualche chilo, o per recuperare le energie perdute in modo naturale, per migliorare la nostra relazione col cibo, rafforzare il sistema immunitario? Cercare la tua motivazione personale aiuta ad impegnarti al meglio per raggiungere il tuo obiettivo.
2. In base alla quantità di tossine accumulate, gli effetti del detox possono variare: sbalzi d'umore, mal di testa o fastidi alle articolazioni. Il nostro organismo deve fare un super-lavoro per liberarsi dalle scorie. E noi possiamo aiutarlo grazie all'idratazione, che faciliterà il processo. Bere molta acqua aiuta a depurarsi e migliora il funzionamento dei reni. Acqua e limone o tisane sono perfette per la depurazione.
3. Depurarsi sarà più divertente se riuscirete a coinvolgere un'altra persona a seguire lo stesso percorso, ad esempio il partner, un familiare, un amico o un'amica. L'unione fa la forza e essere in due permette di supportarsi l'un l'altro nei momenti in cui si vorrebbe mollare. Insieme sarà più semplice fissare degli obiettivi e raggiungere il successo sperato.
4. Prendersi cura di sé e coccolarsi è una delle chiavi di successo durante una dieta detox. Premiarsi fa bene per festeggiare i risultati raggiunti e per stimolare una maggiore forza d'animo. Renderà l'esperienza più piacevole e vorrete ripeterla ad ogni stagione. Massaggiate o fatevi massaggiare, nutrite la pelle con l'Argan Oil, dalle proprietà idratanti e antiossidanti, strofinate il corpo con un asciugamano caldo e dedicatevi allo yoga per rilassarvi.
5. I periodi di detox possono essere molto brevi o estendersi fino a una/due settimane, in base al tipo di trattamento prescelto. Durante le varie fasi di questa esperienza, il corpo è alla ricerca di un nuovo equilibrio e di alimenti che possano nutrirlo e purificarlo allo stesso tempo. Potrete seguire le preferenze del vostro corpo per scegliere gli alimenti migliori presenti nel programma che avete deciso di seguire.
6. Tenere un diario permette di focalizzarsi sugli obiettivi e di segnalare i successi raggiunti nel seguire il proprio programma. Riempire una pagina o una tabella con il proprio schema detox diventerà un rituale piacevole all'inizio e alla fine della giornata. Permette di raccogliere i risultati già ottenuti e di focalizzarsi sulle proprie emozioni e sui passi da compiere il giorno seguente.



7. Scegliere frutta e verdura cruda non solo è importante per depurare l'organismo, ma contribuisce a rendere più allegri i propri piatti. La ricchezza di fibre della frutta e della verdura cruda favorisce la depurazione dell'organismo e l'eliminazione delle tossine. Gli antiossidanti e le vitamine presenti negli alimenti crudi vi regaleranno un aspetto splendente in poco tempo. Recupererete energia e vi sentirete meglio.
8. Approfittate di questo periodo per ricordarvi di apprezzare tutte le piccole cose belle della vita. Ciò vi aiuterà a ridurre i livelli di stress. Respirate profondamente, con il diaframma, e focalizzatevi proprio sul respiro per liberare la mente dai pensieri negativi che potrebbero presentarsi. La respirazione profonda calma la mente e aiuta l'organismo a liberarsi dalle tossine. Potrete dedicarvi anche alla meditazione, per ritrovare la calma e ricaricarvi.
9.  Non dimenticate di trascorrere del tempo a diretto contatto con la natura. Immergersi nel verde anche per breve tempo è fondamentale per sentirsi carichi di energia. Quindi ricordate di fare una passeggiata al parco almeno due volte alla settimana e magari di trascorrere del tempo camminando in un bosco durante il weekend. Quando siamo stressati, il nostro organismo tende a formare radicali liberi, che possono essere considerati delle vere e proprie tossine. La natura ci aiuta a ridurre lo stress e a liberare l'organismo dalle scorie indesiderate.


10. Fare movimento è fondamentale per aiutare l'organismo a depurarsi. Sarete facilitati se sceglierete le forme di attività fisica che vi divertono di più, a partire dalla corsa dolce, dalle lunghe camminate, fino al nuoto o agli spostamenti in bicicletta. Il movimento incoraggia la sudorazione, uno dei meccanismi principali che permette al nostro corpo di liberarsi dalle tossine. L'attività fisica, inoltre, aiuta a bruciare i grassi, in cui il nostro corpo tende ad accumulare tossine, promuovendo nello stesso tempo un migliore funzionamento del sistema linfatico per l'espulsione dei liquidi in eccesso. 

mercoledì 4 dicembre 2013

La dieta antiage - Antiage diet

Vitamina C per essere toniche, pesce per capelli  luminosi e poi olio d'oliva contro l'invecchiamento: ecco tutti i segreti per essere belle mangiando meglio.

Col passare del tempo, tutti i tessuti e gli organi del nostro corpo, in primo luogo la pelle, patiscono un'azione ossidante, una reazione chimica che porta alla produzione dei radicali liberi , molecole tossiche e aggressive, responsabili dell'invecchiamento.
La combinazione di alcuni cibi, la scelta della modalità di cottura, la quantità degli alimenti posso però rappresentare una vera e propria strategia anti-aging.
Le rughe sono causate dalla perdita di collagene ed elastina, due proteine fondamentali presenti nella pelle.
E' quindi indispensabile introdurre cibi ricchi di flavonoidi e vitamina C:  frutti di bosco, ribes, lamponi, ciliegie, fragole.

Anche il cioccolato è un nostro alleato poichè offre una percentuale di antiossidanti naturali notevole, l'importante è che sia fondente, senza zuccheri aggiunti nocivi alla pelle.
Altro ottimo alleato nella nostra dieta antiage, il pesce, ricco di Omega 3, i preziosi acidi grassi che prevengono molte malattie e che apportano tono e sostegno alla pelle.
Molto importanti anche le mele, per il loro potere antiossidante e per la capacità di far respirare la pelle.
Infine, non possiamo dimenticare i benefici dell'olio extravergine di oliva : lubrifica le membrane cellulari e contrasta l'invecchiamento migliorando l'aspetto di pelle e capelli.

Quali sono invece i cibi nemici della giovinezza?
Il nemico è nella cottura: limitiamo la frittura, cosi' come tutte le salse ricche di sale, che rendono la pelle più rigida.

Antiossidanti: quali sono e dove si trovano

Licopene
Pomodoro rosso, melone, pompelmo, cachi, cavolo cappuccio rosso, carote, asparagi, basilico essiccato.

Resveratrolo
Vino rosso, uva rossa, arachidi.

Tocoferolo
Olio di germe di grano, olio di nocciola, olio di girasole, olio di mandorle, paprika, peperoncino in polvere, mandorle, burro di mandorle, curry, origano, zenzero, nocciole, pinoli, salvia, avocado, carote.

Quercetina
cipolla rossa, mele, agrumi.

Acido ascorbico
Peperoni, pomodori, kiwi, ciliegia, agrumi, acerola, rosa canina.

Luteina
Spinaci, broccoli, cavoli, zucca, piselli, bieta, radicchio rosso, basilico, lattuga, porri.

Nel frattempo, la cosmesi antiage sta facendo passi da gigante e sembrare più fresche e giovani, senza farsi stravolgere i connotati, è ormai alla portata di tutte: basta scegliere la crema su misura per noi, come ci suggerisce questo articolo de La Casa dell'Estetica , l'interessantissimo portale italiano tutto dedicato al mondo dell'estetica, della salute e del benessere.

-------------------------------------
Vitamin C to be tonic, fish for bright hair and olive oil against the aging: here all the tips to be beautiful eating better.
Over time, all our body's tissues and organs, first of all the skin, suffer an antiaging action, a chemical reaction leading to the production of free radicals, toxic and aggressive molecules, responsible of aging.
The combination of certain foods, the coise of the cooking methods, the foods' quantity can be a real antiaging strategy.
Wrinkles are caused by the loss of collagen and elastin, two basic proteins in our skin. It is then important to introduce foods rich with flavonoids and Vitamin C: berries, currant, cherry.
Chocolate as well is our ally because it offers a considerable natural antioxydant's percentage, but it has to be dark and without sugar, harmful for our skin.
Other great ally in our anti age diet is fish, rich with Omega 3, the precious fat acids that can prevent many diseases and that brings tone and support to the skin.
Very important apples too, thanks to their antioxydant power and for the ability to let the skin breathe.
In the end we can't forget the extra virgin oilve oil's benefits: lubricates the cell membranes and fights the aging improving skin and hair's look.

Which are the foods enemy of the skin?
The enemy is in the cooking way: let's limit the frying and all the sauces rich with salt, that make the skin more rigid.

Anti oxydant: which are and where to find them.

Lycopene
Red tomatoe, melon, grapefruit, khaki, red cabbage, carrots, asparagus, dry basil.

Resveratrol
Red wine, red grapes, peanuts.

Tocopherol
Wheat germ oil, hazelnut oil, sunflower oil, almond oil, paprika, chili powder, almonds, almond butter, curry, oregano, ginger, nuts, pine nuts, sage, avocado, carrots.

Quercetin
Red onion, apples, citrus

Ascorbic Acid
Peppers, tomatoes, kiwi, cherry, citrus, rosehip.

Lutein
Spinach, broccoli, cabbage, pumpkin, peas, chard, red chicory, basil, lettuce, leeks.

Meanwhile the antiage cosmetics is taking giant steps and looking younger and fresher, without having our connotations upset, is now possible for everyone: we just need to choose the best cream for us, as this article from La casa dell'Estetica suggests: a very interesting italian website completely dedicated to the aesthetic, health and wellness world.



giovedì 28 novembre 2013

10 modi per combattere l'invecchiamento

Scopriamo con un'infografica i 10 metodi per combattere l'invecchiamento.

Il tuo corpo sta cedendo? Il tuo sistema immunitario è più debole del solito?
E' l'ora di mettere in pratica alcune misure anti aging.
Leggi la lista dei migliori metodi per combattere l'invecchiamento e riscoprirti più in forma, più giovane e più attiva che mai!

1. Glutatione, la molecola capo: questa miracolosa miscela antiage coordina il tuo sistema immunitario modulando le risposte del corpo alle infezioni e agli agenti esterni.
E' il più importante anti ossidante responsabile della prevenzione del cancro e dell'artrite oltre a favorire una pelle giovane. La quantità di Glutatione diminuisce nel tempo e all'età di 35 anni è per la maggiorparte andato. Rimpiazzare questa molecola è la chiave della terapia anti age.
2. Lift al viso: è una procedura molto comune  ma con molti rischi, come infezioni, perdita di capelli sopra l'incisione, danni ai nervi, etc.
3. Sonno: tutti si sentono meglio dopo una bella dormita, ma sentirsi meglio non è tutto quello che offre un buon sonno. Uno studio dimostra che individui ben riposati sono più in salute e più attraenti.
4. La regola d'oro. Tratta il tuo corpo come vorresti che lui ti trattasse. Smettere abitudini malsane può migliorare la tua forma e le aspettative di vita. Smetti di fumare, di mangiare cibo spazzatura, di fare baldoria bevendo, e di guardare troppa tv!
5. Esercizio: tutti dovrebbero fare attività fisica 3-4 volte la settimana, ma pochi lo fanno. Ti sentirai forte e sano migliorando cuore, muscoli e resistenza.
6. Dieta sana: ingerire buon cibo nel tuo organismo contribuirà a farlo rimanere sano ed efficiente. I benefici di sane abitudini alimentari sono infiniti.
7. Sole: sebbene il sole stimoli la produzione di vitamina D, i raggi UV distruggono il collagene e l'elastina che mantengono l'elasticità della pelle. Usare una protezione ed evitare lunghe esposizioni solari può aiutare a mantenere la pelle giovane.
8. Ormoni: i trattamenti ormonali mirano a rimpiazzare gli ormoni persi con l'età. I sostituti di estrogeni giovano moltissimo alle donne, anche se i rischi ad essi legati sono un maggiore rischio di contrarre cancro al seno.
9.Stress: stress e ansia possono danneggiare i telomeri che proteggono i cromosomi. Pensare positivo, fare esercizi regolarmente e visitare i cari.
10. Concediti qualcosa: cioccolato e vino rosso contengono antiossidanti che prevengono il cancro. Fare sesso rilascia ormoni che fanno bene alla salute mentale, oltre ad essere un ottimo esercizio. 85 è il numero di calorie bruciate in una sessione di 30 minuti di sesso.



mercoledì 6 novembre 2013

Autunno: la pelle si prepara al freddo - Autumn: your skin prepares for the cold

L'autunno è il momento ideale per mettere a punto un vero e proprio programma di bellezza che miri ad idratare e nutrire in profondità, a difenderci dal costante sbalzo di temperatura di questi mesi che mettono a dura prova la nostra pelle.
Ecco perchè ci serve una strategia diversificata che miri a ripristinare le condizioni di salute della pelle, preparandola a superare le sfide della stagione invernale.



VISO
L'incarnato in questi mesi tenderà ad avere un aspetto più grigiastro e spento, la pelle sarà meno fresca, meno elastica, più disidratata e avrà quindi bisogno di trattamenti specifici per contrastare la perdita di tono e il cedimento strutturale e per riacquistare un bel colorito e una pelle luminosa.
La "manutenzione ordinaria", essenziale per conservare al meglio la salute della pelle,va assolutamente combinata con quella "straordinaria" del Centro Estetico: trattamenti antietà e antimacchie per eliminare le rughe e le macchie causate dal sole e per ridare uniformità di colorito alla pelle con trattamenti schiarenti e leviganti; trattamenti ossigenanti per stimolare la microcircolazione e biorivitalizzare il viso e illuminanti per ritrovare lo splendore in maniera naturale.
In una parola: ringiovanire.


CORPO
Anche la pelle del corpo in questo periodo appare ruvida e ispessita, ci serve quindi una strategia di recupero mirata: coccoliamoci con i trattamenti benessere, con massaggi rilassanti e tonificanti ma senza dimenticare il mantenimento con trattamenti di modellamento. Non lasciamoci prendere dalla pigrizia, o rischiamo di perdere tutti i benefici dei trattamenti anticellulite : basterà un trattamento al mese o uno ogni 15 giorni per mantenere la silhouette conquistata e continuare a stimolare la microcircolazione del derma, il drenaggio e migliorare la funzionalità linfatica.



Dentro e fuori.
La bellezza della pelle passa attraverso una dieta corretta che segua la stagionalità degli alimenti. Mangiare frutta e verdura di stagione assicura all’organismo le sostanze di cui si necessita in quel determinato periodo.
Per questo motivo, una corretta alimentazione in questo momento deve integrare 3 elementi fondamentali : Omega 3, Vitamine e Betacarotene.
Gli Omega 3 sono preziosissimi acidi grassi contenuti nel pesce e nella frutta secca e sono importanti per l'idratazione della pelle. Le vitamine, in particolare la vitamina C, aiuta a incrementare la produzione di collagene e la potete trovare in: agrumi, kiwi, cavolfiori e peperoni. Il Betacarotene è utile perché si trasforma in Vitamina A e lo potete trovare in pesche, mango, papaia, carote, prezzemolo, broccoli e peperoni.


----------------------------------------------------------

Autumn is the ideal moment to start a real beauty program to deeply hydrate and nourish, to defend from the steady temperature change of these months that put to the test our skin.
That's why we need a diversified strategy aiming to restore the health skin's conditions, preparing it to face the winter season's challenges.

Face
The bloom of these months will tend to a grey and dull look, your skin will be less fresh and elastic, more dehydrated and will need specific treatments to fight the loss of tone and the structural failure and to recover a nice color and a bright skin.
The "ordinary manintenance", essential in order to preserve at the best the skin's health is absolutely to combine with the "extraordinary" one of the Beauty Center: aging and stain treatments to remove wrinkles and spots caused by the sun and to give colour uniformity to the skin with lightening and smoothing treatments; oxygenating treatments to stimulate the micro circulation and bio revitalize the face and brightening ones to rediscover the splendor naturally.
In one world: rejuvenate.

Body
The body skin as well in this period looks rough and thickened, we need then a targeted recovery strategy: let's cuddle with wellness treatments, with relaxing and toning massages without forget the maintenance with the modelling treatments. Do not be lazy or we might loose all the benefits of the cellulite treatments: it'll be enough one treatments every 2 weeks to keep the silhouette and keep on stimulating the dermal microcirculation, the drainage improving the lymphatic functionality.


In and out.
The skin beauty go through a correct diet following the food seasonality. Eating season's fruit and vegetables ensure to the organism the substances it needs right in that period. That's why a right diet must integrate 3 basic elements: Omega 3, Vitamins and Beta- carotene.
Omega 3 are precious fat acids contained in fish and nuts and are important for skin moisturizing.
Vitamins, in particular Vitamin C, helps increasing the collagen production and you can find it in citrus, kiwi, cauliflower and peppers. Beta-carotene is useful because it turns into Vitamin A and you can find it in peaches, mango, papaya, carrots, parsley, broccoli and peppers.

venerdì 2 agosto 2013

Mangiare un gelato ai frutti rossi e scoprire come proteggere la pelle… - Enjoying a red fruit icecream and find out how protect your skin

..e mantenere l'abbronzatura!!

In queste calde giornate estive, non c’è niente di meglio di un bel gelato per rinfrescare il palato magari con dei frutti rossi (mirtillo, ribes, uva rossa),  buoni, leggermente aciduli  e con molte proprietà importanti.


I principali benefici del mirtillo derivano dalla composizione dei suoi frutti: acidi organici, zuccheri, vitamine A e C e soprattutto antocianosidi, principi attivi dalle proprietà antiossidanti che rallentano l’invecchiamento cutaneo.
I preparati cosmetici a base di mirtillo hanno un effetto idratante, addolcente, tonificante e sono dunque particolarmente indicati per pelli sensibili e disidratate.
I mirtilli sono ottimi alleati della pelle, e la presenza di vitamina E facilita i processi di rigenerazione del collagene, inoltre hanno un’azione antinfiammatoria e lenitiva, per questo il loro estratto è ottimo per idratare la pelle dopo il sole e mantenere l’abbronzatura.

Il ribes nero  viene impiegato in varie tipologie di prodotti cosmetici, grazie alle sue proprietà anti-ageing destinate a pelli secche e sensibili, contribuisce al mantenimento dell’integrità della barriera cutanea e attenua i danni della pelle causati dai raggi ultravioletti, dai radicali liberi e dall’invecchiamento cellulare, in virtù delle sue proprietà emollienti e decongestionanti.
La buona presenza di vitamina A e C conferiscono al ribes proprietà antiossidanti (tipiche di tutti i frutti di bosco).

L’Uva rossa si distingue perché contrasta i processi d’invecchiamento, aiutando a combattere i radicali liberi. Rigenera la pelle e la nutre oltre ad avere proprietà antiossidanti.

C’è una crema che sfrutta  tutto il potere benefico di questi 3 frutti che sono tra i suoi principali ingredienti.
Nata per proteggere la pelle dopo le lunghe esposizioni al sole, la Tan Cream è una crema fluida idratante specifica per il mantenimento dell’abbronzatura, oltre alla presenza del mirtillo dall’azione lenitiva e tonificante, l’uva rossa e il ribes nero producono un’azione antiossidante, idratante e antiage.

La Tan cream, grazie alla sua sinergia di funzionalità specifiche, non pensa solo ad idratare la nostra pelle, ma soprattutto la protegge e la cura, mantiene l’abbronzatura stimolando la melanina.
Un tocco delicato e dorato per illuminare il nostro corpo ed esaltare il naturale splendore della pelle :)

Che ne dite, vi è venuta voglia di mangiare un gelato o di provare la crema?


-----------------------------------

In these hot summer days, there's nothing better than a nice icecream to refresh , may be with some red fruits ( blueberry, currant, red grapes) tasty, lightly sour and with many important properties.
The main blueberry's properties come from the composition of its fruits: organinc acids, sugars, vitamin A and C and above all anthocyanosides, active ingredients with antioxydant properties that reduce the skin aging.
The cosmetic preparations based on blueberry have a moisturizing, softening and toning effect and therefore are suitable for sensible and dehydrated skins.
Blueberry are great ally of our skin, and the Vitamin E presence facilitates the collagen  regeneration's process, moreover they have an anti inflammatory and lenitive action, for this reason their estract is super to moisturize the skin after the sun and keep the tan.
The black currant is used in many type of cosmetic products, thanks to its antiaging properties intended for dry and sensible skins, it contribute to keep the integrity of the skin barrier and soften the skin damages caused by the UV rays, by free radicals and by cellular aging, thanks to its emollient and decongestant properties.
The red Grapes stands out because they fight the aging processes, helping to fight free radicals. It regenerate the skin and nourish it aside from having anti oxydant properties.

There is a cream that takes advantage of all the benefic power of these 3 fruits, among its main ingredients.
Born to protect the skin after the long sun exposures, the Tan Cream is a fluid moisturizing cream specific for the tan maintenance, beside to the blueberry presence with lenitive and toning action, red grapes and black currant produce an antioxydant, moisturizing and antiage action.
Tan Cream, thanks to its specific functionality' synergy, is not only to moisturize our skin, but above all protect and care it, keeps the tan stimulating the melanin.
A delicate and golden touch to bright our body and exalt the natural skin splendor.

What do you say, do you feel like eating an icecream or trying the cream?


martedì 23 luglio 2013

La menopausa : seconda giovinezza - Menopause: second youth

Con la menopausa molti disturbi di carattere psicofisico si affacciano all’orizzonte, oltre agli sbalzi d’umore, le alterazioni ormonali generano cambiamenti metabolici e fisici, e diventa più difficile gestire quegli inestetismi che prima riuscivamo a tenere a bada: il grasso si trasforma e la flaccidità addominale assume una rilevanza più importante, quindi è importantissimo  stare attente e correre subito a ripari con diversi accorgimenti per mantenerci in forma e non cedere all’avanzare del tempo.



Studi clinici ci dicono che " per il 10% delle donne in menopausa, disturbi come sbalzi d'umore e accumulo di chili possono minare significativamente la qualità di vita"

Trasformiamo questo passaggio nell'occasione per prenderci cura di noi, con un atteggiamento positivo e costruttivo.

Un efficace PROGRAMMA DI MANTENIMENTO ci aiuterà ad eliminare la pancia causata dalla menopausa:

 -   movimento:  facciamo lunghe passeggiate all’aperto magari al parco  con le amiche , o  proviamo discipline come lo yoga. Mantenersi attive aiuta a combattere quel senso di depressione causato dalle alterazioni ormonali, e ci fa sentire BENE!




-    alimentazione sana e leggera: seguendo una corretta alimentazione a tavola non serviranno eccessive rinunce, e se a pranzo vogliamo concederci un piccolo dolce, basterà stare attente a cena mangiando un solo gruppo alimentare, preferibilmente proteico.

-    un trattamento EDP con un’azione mirata all’area dell’addome, ogni 10-15 giorni, per un efficacissimo effetto di rassodamento e rimodellamento  con risultati subito visibili  ci farà sentire più sicure e a proprio agio con il nostro corpo.



Un consiglio in più? Leggi qui!

------------------------------------------------------

With the menopause many psychophysical disorders appear on the horizon, beside to the mood swings, hormonal alterations can cause metabolic and physical changes, and it becomes harder to manage those imperfections that we could hold off before: the fat changes and turns and abdominal flaccidity is more relevant, then it's very important be carefull and run for cover with many devices to keep in form and do not give in to the time's advance.
Let's turn this transition in the occasion to take care of ourserlves, with a positive attitude.
An efficacious support program will help removing the belly caused from menopause in 3 steps:

- movement: let's take long walks outside, may be at the park with some friends, or let's try some yoga. To keep us active helps fighting that sense of depression caused from hormonal alterations and make us feel GOOD!

- healthy and light diet: if we follow a correct diet we won't need extreme waivers, and if for lunch we wish to enjoy a little dessert, it'll be enough to pay attention at dinner,  eating just one food group, preferably proteins.

- an EDP treatment with a focused action to the abdomen area, every 10-15 days, for a very efficacious firming and re modeling effect with immediately visible  results will make us feel more confident with our body.