Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post

martedì 10 agosto 2021

I SEGRETI PER UNA PELLE BELLA, SANA E LUMINOSA ANCHE IN ESTAT

 

Il caldo, l'esposizione ai raggi solari, la salsedine, la sudorazione eccessiva e l'aria condizionata tendono a rendere la pelle secca, spenta e poco elastica, che tende a squamarsi, le rughe si accentuano, si formano accumuli adiposi e la barriera protettiva della pelle si danneggia.






Una PELLE BELLA, SANA e LUMINOSA è una pelle ben IDRATATA.

Vediamo nel dettaglio che cosa significa idratazione. IDRATARE significa mantenere inalterato nella pelle il rapporto tra acqua e componente lipidica. 


ALIMENTAZIONE


L'80 % dell'idratazione arriva dall'interno, cioè da ciò che mangiamo e beviamo. Il primo passo è quello di mantenere una corretta alimentazione, scegliendo i cibi giusti e bevendo almeno 2l di acqua al giorno.  Quali sono? 

- Peperoni
- Insalata
- Ravanelli
- Pomodori
- Cetrioli
- Fiori di Zucca
- Zucchine
- Meloni
- Anguria
- Pesche
- Susine

N.B. E' IMPORTANTE RIDURRE L'ASSIMILAZIONE DI SALE, PRIMA CAUSA DI RITENZIONE IDRICA.

BEAUTY ROUTINE

- Usiamo una crema solare con i filtri protettivi adeguati al tipo di pelle

- Facciamo uno SCRUB esfoliante almeno due volte a settimana (per togliere impurità e pelle morta) a casa e in Istituto per una coccola di BELLESSERE

N.B. LO SCRUB NON TOGLIE L'ABBRONZATURA!

- Scegliamo una crema adatta alla stagione estiva, dalla texture delicata e leggera

TI CONSIGLIAMO Per il Corpo: CARESSE. Una crema idratante fresca e delicata, si scioglie sulla pelle del corpo richiamando piacevoli sensazioni, che avvolgono e risvegliano i sensi. Una briosa effusione da godersi in ogni momento della giornata. Restituisce compattezza ed elasticità, preservando la naturale bellezza della pelle.
Sostanze funzionali: Arnica, Centella, Ribes Nero, Viola Imperiale, Acido Ialuronico, Menta, Aloe Vera, Collagene Nativo, Glutamina, Proteine del Grano, Proteine della Soia, Proteine dello Yogurt e Sorbitolo.

Crema Idratante Corpo Leggera

TI CONSIGLIAMO Per il Viso: SKIN FOOD. La crema è ricca di sostanze naturali, vitamine ed oli. Aumenta il rifornimento di ossigeno alle cellule della pelle apportando ad essa gli elementi di cui necessita per prevenire la formazione di rughe. Grazie all'apporto si sostanze rivitalizzanti alle cellule durante la notte, la crema è in grado di mantenere la pelle morbida, liscia e levigata al tatto. E' arricchita con Vitamina C, Sorbitolo, Lecitina di Soia e Aloe Vera per un'azione protettiva e anti-radicata durante l'uso di giorno, avendo cura di lasciare la pelle idratata e vellutata. 
Sostanze funzionali: Bardana, Equiseto, Orzo, Olio di Cocco, Olio di RicinoOlio di Cotone, Proteine della Seta, Aloe Vera, Lecitina di Soia, Proteine del Latte, Proteine della Soia, Proteine dello Yogurt.
Crema Viso Idro-Nutriente


- Utilizziamo un Siero Viso a base di Acido Ialuronico


TI CONSIGLIAMO Siero Viso: AQUARIS SERUM. Queste gocce di freschezza donano una potente sensazione di benessere al tuo viso. L'esclusivo abbinamento di preziose sostanze dalle proprietà idratanti dona morbidezza e protezione da aggressioni esterne alla pelle. 
Sostanze funzionali: Sodio Lattato, Acido Ialuronico, Ammonio Lattato, Arnica Montana, Centella Asiatica, Pantenolo, Betaine, Aloe Vera, Acido Glutammico, Collagene, Sodio Glutammato, Magnesio Gluconato, Sodio  PCA, Sorbitolo, Zinco Gluconato, Urea. 
                                         

Siero Viso Idratante


martedì 1 ottobre 2019

La fame d'emozioni

Ti sei mai chiesta cosa causa l'accumulo di grasso nel nostro corpo e quanto peso hanno le emozioni?

Abbiamo raggiunto la consapevolezza che non è questione di dieta, ma di peso: il peso delle emozioni, delle paure, del risentimento, della rabbia e dei sensi di colpa.

Per questo bisogna rimuovere i meccanismi di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e liberarci dalla pesantezza fisica ed emotiva.

Per ritrovare la leggerezza fisica e interiore servono piccoli rituali quotidiani:

- chiedi scusa: il perdono migliora la qualità della nostra vita, ci fa ammalare di meno e permette un maggiore equilibrio fisico, psichico ed emozionale. Ci aiuta a ridefinire noi stessi e sviluppare maggiore potere personale. Ci libera dalla dipendenza emotiva e mentale.

- sii più indulgente con te stessa: chi, pur riconoscendo i propri lati oscuri, vede il bicchiere mezzo pieno, riduce i geni dell'infiammazione e il rischio di ammalarsi.


- il potere del riordino: le tecniche di sgombro sono molto efficaci come strumento di esplorazione e crescita personale, ci aiutano a prendere contatto con le emozioni negative che ci portano ad accumulare, ci permettono di costruire forza e fiducia per vivere senza zavorre.

- coccole: riempiti di coccole che ti fanno stare bene, una chiacchierata con un'amica, una passeggiata con tuo figlio o tua mamma, un bagno caldo, un trattamento estetico per vederti ancora più bella.



- vivi appieno ogni esperienza: le esperienze appaganti danno una sensazione di benessere profonda e durevole, più integrale alla nostra identità.


- ritualità: un gesto, una camminata, un respiro, un abbraccio, il pasto, tutto può diventare un rito, da compiere con assoluta presenza e consapevolezza.

- il buongiorno si vede dal mattino: il primo pensiero, la prima azione, la prima parola al risveglio influenzano l'intera giornata. Il risveglio è un momento di sintonizzazione interiore che prepara il corpo, le emozioni, l'energia vitale e la mente ad allinearsi.



- il diario dei sogni: scrivere i sogni ci aiuta a capire su cosa è importante focalizzare l'attenzione, osservare e comprendere quelle parti di noi che chiedono ascolto. Il nostro inconscio che lavora ed elabora.

- meditazione: le pratiche meditative attivano il sistema parasimpatico che riduce lo stato infiammatorio come l'ansia, il senso di solitudine, i disturbi del sonno.


- due passi nel bosco: camminare nel verde migliora l'umore, riduce lo stress e cura depressione ed ipertensione. Fare una passeggiata in un bosco secolare è un'esperienza sensoriale che tutti dovremmo fare per alcune ore almeno una volta l'anno.

venerdì 3 marzo 2017

Di amicizia femminile, cerchi di sorellanza e potenti energie

Quando sono insieme le donne sviluppano un energia, un potere davvero enorme.
Il passato ci racconta di condivisioni, di tribù, di donne che si incontravano per prendersi cura reciprocamente di case, bambini, salute.


Celebravano l'essere donna, la crescita, la guarigione.
La capanna destinata alle donne del villaggio dopo il parto o durante la mestruazione era uno spazio tutto al femminile nel quale le donne si riunivano per stare insieme, raccontarsi e condividere.
Oggi questi spazi esistono raramente, la tendenza all'isolamento e all'individualismo ci ha portate lontane le une dalle altre, limitando notevolmente la nostra capacità di gioire e trarre beneficio dalla vicinanza femminile.

Stare insieme ad altre donne ci aiuta ad essere donne migliori, avere sostegno, supporto, empatia.
Condividiamo un legame speciale, ed è importante mettere a nudo le nostre anime, sostenendoci e incoraggiandoci reciprocamente.
Diversi studi dimostrano che l'ormone dell'amicizia, l'ossitocina, aiuta ad interagire e migliora la salute.

Durante il parto, viene secreto da uomini e donne in risposta allo stress. Nelle donne esso stimola la reazione di lotta o fuga, incoraggiandoci a proteggere e nutrire i nostri figli e stare in compagnia di altre donne.

Allo stesso modo, quando ci prendiamo cura di qualcuno e siamo amorevoli, il cervello rilascia ossitocina, che ha il potere di calmare e ridurre lo stress.


Producendo inoltre gli estrogeni, potenziamo gli effetti dell'ossitocina e questa ci spinge a cercare sostegno sociale.
L'amicizia porta conforto e riduce gli stati d'animo negativi.
Noi siamo capaci di scavare in profondità, andare oltre, anche se non ci siamo viste per anni, perché tra donne avvengono incredibili scambi ormonali simbiotici.

La complicità, l'affetto, l'empatia, il modo in cui riusciamo a sentirci, sostenerci e supportarci è unico ed è una risorsa da salvaguardare e custodire. Sempre.